Centrale idroelettrica di Quassolo

Il progetto ha riguardato la realizzazione completa, in modalità “chiavi in mano”, di un impianto idroelettrico sul fiume Dora Baltea, nel territorio comunale di Quassolo (TO). L’opera, commissionata da Edison S.p.A., rientra nell’ambito di un più ampio piano di valorizzazione delle risorse idriche piemontesi attraverso fonti energetiche rinnovabili.

L’intervento ha incluso tutte le fasi di sviluppo, dalla progettazione esecutiva alla messa in esercizio dell’impianto, integrando opere civili, elettromeccaniche e idrauliche in un’unica soluzione funzionale ed efficiente. Particolare attenzione è stata posta all’inserimento ambientale e alla compatibilità paesaggistica dell’infrastruttura, in un contesto fluviale di pregio come quello della Dora Baltea. Grazie all’impiego di tecnologie affidabili e soluzioni costruttive innovative, l’impianto “Quassolo” contribuisce alla produzione di energia rinnovabile in modo sostenibile, garantendo performance elevate e bassi impatti ambientali.

Impianto idroelettrico Les Laures

cogeis lavori - tunnelling tbm - idroelettrica les laures

Tra il 2010 e il 2011, COGEIS S.p.A. ha realizzato, per conto di Les Laures S.r.l., un impianto idroelettrico nel Comune di Brissogne (AO), progettato per sfruttare in modo sostenibile le acque del torrente Les Laures e produrre energia rinnovabile e a basso impatto ambientale.

L’intervento ha incluso la costruzione delle opere civili e idrauliche necessarie alla messa in funzione dell’impianto, tra cui una galleria di adduzione lunga 140 metri, realizzata con tecniche di scavo adeguate al contesto montano e alla geologia locale.

Il progetto rappresenta un contributo concreto alla valorizzazione delle risorse naturali del territorio valdostano e al potenziamento della produzione di energia da fonti rinnovabili.

Impianto idroelettrico di Arvier, galleria idraulica

cogeis lavori - tunnelling tbm - idroelettrica arvier

Tra il 2016 e il 2018, COGEIS S.p.A. ha curato la progettazione e la realizzazione della galleria idraulica a servizio del nuovo impianto idroelettrico di Arvier. L’intervento ha rappresentato un elemento strategico per la messa in funzione dell’impianto, assicurando l’adduzione efficiente delle acque verso le strutture di produzione.

La galleria è stata realizzata con un diametro di 3,60 metri, per una lunghezza complessiva di 1.625 metri, con inclinazione dello 0,18%. La quasi totalità dello scavo, pari a 1.605 metri, è stata eseguita con tecnologia TBM-Drive, garantendo precisione geometrica, stabilità strutturale e contenimento dell’impatto ambientale.

L’intervento si inserisce nel quadro delle infrastrutture per la produzione di energia da fonte rinnovabile, confermando l’expertise di COGEIS nel settore del tunnelling idraulico in ambito montano.

Impianto idroelettrico Torrent, galleria di collegamento

cogeis lavori - tunnelling tbm - torrent

Tra il 2008 e il 2012, COGEIS S.p.A. ha realizzato la galleria di collegamento dell’impianto idroelettrico di Torrent, un’opera fondamentale per la connessione tra la vasca di carico e la vasca centrale dell’impianto, comprendente anche la posa di una condotta forzata lunga 1.200 metri, con diametro di 1.700 mm.

Il tratto principale è stato eseguito mediante TBM di tipo Open, con un diametro di 3,90 metri, lunghezza di 4.400 metri e una pendenza variabile dal 20% allo 0,5%. Lo scavo ha attraversato formazioni di calcescisti, richiedendo l’adozione di tecniche di sostegno avanzate, tra cui archi in acciaio e Spritzbeton, per garantire la stabilità e la sicurezza della galleria.

L’intervento ha rappresentato una sfida tecnica rilevante, portata a termine con successo grazie all’esperienza maturata da COGEIS nel settore del tunnelling in ambito idroelettrico.

Tunnel Mary, centrale idroelettrica Tornalla

cogeis lavori - tunnelling tbm - società idroelettrica tornalla

Nel 2010, nel Comune di Oyace (AO), COGEIS S.p.A. ha realizzato il “Tunnel Mary”, una galleria di servizio funzionale alla nuova installazione idroelettrica Tornalla. L’opera ha avuto un ruolo strategico nella fase di realizzazione dell’impianto, consentendo l’accesso e il supporto logistico alle successive lavorazioni in sotterraneo.

Lo scavo è stato eseguito mediante TBM di tipo Open, con un diametro di 3,60 metri e una lunghezza complessiva di 550 metri. L’intervento è stato realizzato in un contesto montano e ha richiesto un’elevata precisione esecutiva, oltre a una gestione efficiente delle attività di scavo e rivestimento.

La galleria rappresenta un elemento essenziale dell’infrastruttura idroelettrica, contribuendo all’efficienza operativa e alla sostenibilità dell’impianto.

Impianto idroelettrico Hone III

cogeis lavori - tunnelling minitunnelling - champorcher srl - hone III

Dal 2016, COGEIS S.p.A. è impegnata nella realizzazione della centrale idroelettrica “Hône III”, su incarico di Champorcher Energie S.r.l., nel Comune di Hône (AO). Il progetto comprende la costruzione dell’opera di presa, del corpo centrale dell’impianto, della condotta forzata di adduzione e di un minitunnel con funzione di spurgo.

La condotta forzata, in acciaio, ha un diametro di 1.400 mm e si sviluppa lungo un tracciato in pendenza che collega la vasca di carico con la centrale. Lo scavo del minitunnel, della lunghezza di 219 metri, è stato eseguito in ambiente montano e in condizioni morfologiche complesse, richiedendo competenze specifiche in ambito geotecnico e impiantistico.

L’intervento contribuisce alla valorizzazione delle risorse idriche locali attraverso un impianto efficiente e sostenibile, in linea con le politiche energetiche orientate alla produzione da fonti rinnovabili.

Impianto idroelettrico Faubourg

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - valdigne faubourg

Per conto di Valdigne Energie srl, COGEIS S.p.A. ha realizzato, nel quinquennio 2007–2012, l’impianto idroelettrico di Faubourg, situato nel Comune di La Thuile (AO), comprensivo della relativa condotta forzata.

L’intervento ha interessato la costruzione delle principali opere civili e idrauliche necessarie alla messa in funzione dell’impianto, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inserimento paesaggistico. La nuova infrastruttura contribuisce alla valorizzazione delle risorse idriche locali e alla produzione di energia rinnovabile, nel pieno rispetto del contesto alpino in cui è inserita.

Impianto idroelettrico Montestrutto

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - prodena spa

Nel biennio 2009–2010, COGEIS S.p.A. ha realizzato il nuovo impianto idroelettrico “Montestrutto” sul fiume Dora Baltea, nel territorio del Comune di Tavagnasco (TO). L’intervento ha compreso la costruzione completa delle principali opere idrauliche e strutturali dell’impianto, con particolare riferimento all’opera di presa, al corpo centrale della centrale, al canale di scarico e alle paratoie di regolazione.

L’intervento, ricadente nella categoria OS1, è stato eseguito con elevati standard qualitativi e tecnici, con l’obiettivo di garantire la massima efficienza produttiva dell’impianto e un inserimento armonioso nel contesto fluviale e ambientale circostante.

Centrale idroelettrica di Quart

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - cva quart

Per conto di CVA – Compagnia Valdostana delle Acque, COGEIS S.p.A. ha eseguito le opere civili legate all’ammodernamento della centrale idroelettrica di Quart (AO), nell’ambito del progetto 3282C-1640I. L’intervento ha incluso la realizzazione delle infrastrutture necessarie alla sostituzione dei gruppi di produzione e all’adeguamento delle strutture esistenti.

Le lavorazioni sono state condotte con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità dell’impianto, garantendo al contempo la piena operatività della centrale durante le fasi esecutive. Il progetto ha rappresentato un’importante occasione di valorizzazione del patrimonio impiantistico regionale nel settore dell’energia rinnovabile.

Impianto idroelettrico Gaetano Ganassini

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - uei utilizzazioni elettro industriali

Per conto di U.E.I. S.p.A., COGEIS S.p.A. ha eseguito interventi di ammodernamento dell’impianto idroelettrico “Gaetano Ganassini”, situato nel comune di Tavagnasco (TO). Le opere hanno riguardato l’adeguamento e l’ottimizzazione delle strutture esistenti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto e garantirne la conformità agli standard tecnici e ambientali più recenti.

L’intervento si è sviluppato nel contesto del progetto C2906-I1380 e ha richiesto lavorazioni specialistiche sia in ambito civile che impiantistico, assicurando continuità operativa durante le fasi esecutive e minimizzando l’impatto sull’ambiente circostante.