Un nuovo polmone verde alle porte della città, frutto della collaborazione tra pubblico e privato.

Il 21 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, è stato inaugurato il secondo lotto del Bosco Arbolia a Cesena, nell’area del Podere Sant’Anna, un tempo incolta e oggi restituita alla cittadinanza come spazio verde accessibile e rigenerato. L’intervento ha visto la messa a dimora di oltre 3.000 nuove piante, portando il totale del bosco urbano a quasi 6.000 esemplari tra alberi e arbusti di specie autoctone, tra cui ontano nero, pioppo bianco, salice bianco e alberi da frutto come meli, peschi, ciliegi, albicocchi e susini.

Anche in questa occasione, Cogeis Spa ha voluto essere in prima linea, sostenendo l’iniziativa insieme a importanti partner industriali e istituzionali:

  • Arbolia, società benefit del Gruppo Snam, promotrice del progetto
  • Snam Rete Gas, operatore europeo nel trasporto del gas naturale
  • Comune di Cesena, che ha messo a disposizione l’area e coordinato l’intervento
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, che garantirà la manutenzione per i prossimi anni
  • Manna Spa, specializzata in opere per l’ambiente e il trasporto di gas
  • S.A.L.P. Spa, realtà di riferimento nei metanodotti e oleodotti
  • SICIM Spa, attiva a livello globale nel settore energy

COGEIS realizza infrastrutture che garantiscono sicurezza nel rispetto degli ecosistemi. Per noi, sostenibilità significa agire in modo concreto per migliorare l’ambiente, l’economia e la qualità della vita nei territori in cui operiamo. Da sessant’anni, come azienda familiare, abbiamo costruito la nostra identità sulla concretezza e sulla praticità, privilegiando sempre un approccio tecnico e orientato ai risultati. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione del nuovo bosco nell’ambito del Progetto Cesena ‘Podere Sant’Anna’. Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso il miglioramento della qualità dell’aria e la creazione di nuove aree verdi a beneficio della comunità locale. Partecipare a progetti come questo è per noi un impegno tangibile per lasciare un segno positivo sul territorio e sulle generazioni future.

Alexander Herz, Direttore tecnico e Responsabile Area Opere sotterranee di COGEIS SPA

L’area riforestata si trova tra la zona “Concessionarie” e il fiume Savio, ed è accessibile tramite una rete di piste ciclabili. È una zona che, colpita dall’alluvione del maggio 2023, rinasce oggi con una nuova funzione ecologica e sociale. Grazie alla sua estensione (oltre 4 ettari) e alla varietà delle specie piantumate, il bosco consentirà di assorbire fino a 515,64 tonnellate di CO₂ in 20 anni, ridurre 400 kg/anno di PM10 e restituire 376,42 tonnellate di ossigeno. Nei primi due anni la manutenzione sarà a cura di Arbolia, seguita da cinque anni di gestione garantita dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.

Un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, imprese e fondazioni, per costruire un futuro più sostenibile a beneficio del territorio e della comunità.