La lotta contro il cambiamento climatico e la progressiva riduzione delle emissioni di anidride carbonica e gas serra, legate alle attività produttive, è uno degli obiettivi principali che le economie avanzate devono perseguire con la massima convinzione.
A tal proposito, COGEIS ha deciso di impegnarsi per ridurre del 50% le emissioni da Scope 1 e 2 e del 20% le emissioni da Scope 3 entro il 2030, rispetto ai valori del 2020.
Per il supporto nel calcolo della impronta carbonica e nell’identificazione delle iniziative di contenimento, COGEIS è stata affiancata da Boston Consulting Group (BCG), partner della United Nation For Climate Change Conference (COP26) e, a livello nazionale, già collaboratore dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) per le tematiche di sostenibilità nel settore costruzioni.
La definizione di tali sfidanti target è stato il frutto di un percorso rigoroso di misurazione dell’impronta carbonica delle attività di COGEIS e alla definizione di una strategia di decarbonizzazione tramite l’identificazione e la pianificazione di ben definite iniziative ed investimenti volti alla riduzione delle emissioni dirette.