Manutenzione autostradale A5

Dal 2018, COGEIS S.p.A. è impegnata, per conto di SAV S.p.A., nell’ambito di due accordi quadro per l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sull’autostrada A5 Quincinetto–Aosta e sul raccordo autostradale A5–SS27 del Gran San Bernardo, comprese le relative diramazioni.

Gli interventi comprendono la manutenzione del corpo autostradale, delle gallerie e delle opere complementari, con lavorazioni complesse eseguite in un contesto montano ad alta intensità di traffico e soggetto a condizioni ambientali variabili.

Le attività sono svolte con l’impiego di tecnologie avanzate e con particolare attenzione alla sicurezza degli utenti e del personale di cantiere, garantendo la piena funzionalità dell’infrastruttura e il rispetto degli standard tecnici previsti dalla normativa vigente.

L’intervento si inserisce nel settore delle infrastrutture viarie, confermando l’esperienza e l’affidabilità di COGEIS nella gestione della manutenzione di tratte autostradali strategiche per la mobilità regionale e internazionale.

Pavimentazioni autostradali A4, A21

A partire dal 2018, COGEIS S.p.A. è impegnata, per conto di SATAP S.p.A., nell’ambito di un accordo quadro biennale, nella realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali lungo l’autostrada A4 Torino–Milano, una delle principali arterie viarie del Nord Italia.

Parallelamente, l’azienda ha eseguito interventi urgenti di risanamento e ripristino delle pavimentazioni anche sull’autostrada A21 Torino–Alessandria–Piacenza, garantendo l’efficienza, la sicurezza e la continuità della circolazione veicolare su tratti ad alta intensità di traffico.

Le attività hanno incluso fresature, ripristini strutturali, stese di nuovi manti bituminosi e opere accessorie, eseguite con tecnologie all’avanguardia e in piena conformità con le specifiche tecniche richieste dal gestore autostradale.

L’intervento si colloca nel settore delle infrastrutture stradali ed evidenzia la consolidata esperienza di COGEIS nella manutenzione della grande viabilità nazionale.

Prolungamento SS415 “Paullese”

cogeis lavori - infrastrutture strade - comune di milano

Per conto del Comune di Milano, COGEIS S.p.A. ha partecipato, in qualità di capofila dell’ATI CO.S.I.E. (COGEIS S.p.A. 60% – Betonvilla S.p.A. 40%), ai lavori di prolungamento della Strada Statale 415 “Paullese”, nel tratto compreso tra l’interscambio della metropolitana MM3 e l’area di Viale Puglie/Corso Lodi.

L’intervento, eseguito tra il 2005 e il 2008, ha interessato il Lotto 1, comprendente la realizzazione di uno svincolo sulla tangenziale est di Milano e il collegamento con le aree oggetto di piano particolareggiato Montecity e Rogoredo. Le opere hanno incluso attività di scavo, realizzazione di rilevati stradali, fondazioni e impalcati, oltre a interventi di adeguamento della viabilità esistente.

L’intervento ha rappresentato un’importante operazione di potenziamento della mobilità urbana e intermodale, migliorando la connessione tra la rete metropolitana milanese e le principali direttrici stradali della città.

Opere su tratta Alta Capacità in provincia di Torino e Vercelli

cogeis lavori - infrastrutture ponti - cavtomi

Per conto del consorzio C.A.V. To.Mi., COGEIS S.p.A. ha eseguito una serie di interventi nell’ambito delle opere connesse alla realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Capacità nel territorio delle province di Torino e Vercelli, nel periodo 2002–2006. Le attività hanno incluso l’installazione del cantiere, la realizzazione di opere civili e la sistemazione del reticolo irriguo in corrispondenza delle interferenze generate dalle opere della nuova linea ferroviaria.

L’intervento ha contribuito in modo determinante all’integrazione tra le nuove infrastrutture ferroviarie e il contesto territoriale, assicurando la continuità dei collegamenti locali e la compatibilità con le reti esistenti.

Costruzione ponte su SP66 e consolidamento

COGEIS S.p.A. ha eseguito i lavori di consolidamento e costruzione di un nuovo ponte lungo la Strada Provinciale 66, nel territorio comunale di Piedimulera (VCO), per conto della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

L’intervento, avviato nel 2013 e concluso nel 2020, rientra in un più ampio progetto di messa in sicurezza e ammodernamento della viabilità provinciale, con l’obiettivo di garantire la stabilità dell’infrastruttura e migliorare la continuità del traffico veicolare. Le opere hanno incluso attività di consolidamento del terreno, realizzazione di nuove fondazioni e impalcato, nonché il potenziamento delle strutture esistenti, nel rispetto delle normative tecniche e di sicurezza vigenti.

Opere stradali Tunnel del Monte Bianco

All’interno del Traforo del Monte Bianco, COGEIS S.p.A. ha eseguito importanti interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione infrastrutturale, contribuendo a garantire la sicurezza e la funzionalità di uno dei collegamenti transalpini più strategici d’Europa.

Le attività hanno riguardato il rifacimento del manto stradale sul piazzale italiano del traforo, con lavorazioni in categoria OG3, e il rifacimento della soletta al di sotto della carreggiata del tunnel, anch’esso in OG3. Gli interventi sono stati eseguiti in un contesto operativo altamente sensibile, con particolare attenzione alla continuità della circolazione e al rispetto delle rigorose normative di sicurezza in ambito autostradale e transfrontaliero.

L’esperienza maturata da COGEIS in ambito stradale e in ambienti complessi ha consentito di operare con efficacia e precisione, minimizzando l’impatto sul traffico e garantendo standard qualitativi elevati.