Skip to content

Centrale idroelettrica di La Sarenne

Il progetto

Costruzione di Centrale Idroelettrica ad Alta Caduta sul Torrente La Sarenne – Comuni di Bourg d’Oisans, La Garde e Huez (Dipartimento della Val d’Isère)
Il progetto prevedeva la realizzazione di una centrale idroelettrica ad alta caduta, concepita per sfruttare in modo efficiente il potenziale energetico del torrente La Sarenne, situato in un contesto alpino di grande pregio ambientale, tra i comuni di Bourg d’Oisans, La Garde e Huez.

(ATI: SPIE BATIGNOLLES GÉNIE CIVIL – COGEIS S.p.A.)

Dettagli

Punti salienti

  • Lotto 1 – Scavo Meccanizzato e Posa della Condotta in Galleria: Questa prima fase ha comportato lo scavo meccanizzato di un tunnel di adduzione lungo 2.275 metri, con un diametro di 4.130 mm e una pendenza del 21%. Le lavorazioni sono state eseguite mediante l’impiego di una TBM di tipo “Open Gripper”, tecnologia altamente performante e adatta al contesto geologico attraversato. La posa della condotta idraulica in galleria è stata effettuata seguendo elevati standard di precisione e sicurezza, garantendo un’infrastruttura efficiente e durevole.
  • Lotto 2 – Realizzazione del Pozzo Verticale e Posa della Condotta: Il secondo lotto ha previsto l’esecuzione di un pozzo verticale mediante tecnologia “Raise Boring”, tecnica che consente l’escavo controllato dal basso verso l’alto, minimizzando l’impatto sul terreno e assicurando un’elevata qualità del foro. Anche in questa fase, si è proceduto alla posa della condotta, completando il sistema di adduzione necessario al corretto funzionamento dell’impianto.