COGEIS S.p.A., in associazione con la svizzera Ulrich Imboden AG all’interno del raggruppamento Arge Cervino, ha preso parte alla realizzazione delle opere civili della nuova stazione di monte della funivia “Piccolo Cervino” (Klein Matterhorn), situata a 3.883 metri di altitudine. L’infrastruttura rappresenta un traguardo tecnico e ingegneristico di assoluto rilievo, in quanto costituisce la più alta funivia trifune (3S) del mondo.
La nuova linea, commissionata da Zermatt Bergbahnen SA, collega la stazione di Trockener Steg con il Matterhorn Glacier Paradise, nel cuore del comprensorio sciistico internazionale di Zermatt–Breuil-Cervinia, migliorando in modo significativo l’accessibilità all’area e garantendo un servizio efficiente anche in condizioni meteorologiche estreme.
Già forte dell’esperienza maturata nella costruzione della funivia Skyway Monte Bianco, COGEIS ha affrontato questa nuova sfida mettendo in campo un team altamente specializzato in lavorazioni in alta quota, operando in spazi ridotti e in condizioni ambientali particolarmente severe.
Fondamentale è stata anche la complessa organizzazione logistica: il coordinamento del trasporto e della fornitura di materiali e componenti è stato affidato a IVIES S.p.A., che ha rifornito il cantiere dal versante italiano tramite la teleferica realizzata dall’azienda altoatesina Moosmair, garantendo la continuità operativa in un contesto unico per complessità e altitudine.