Skip to content

Saint-Martin La Porte, opere esplorative TAV Torino-Lione

Realizzato per TELT - Lyon Turin Ferroviaire

Il progetto

Nel contesto del progetto del tunnel di base della linea ferroviaria ad alta velocità Torino–Lione, COGEIS S.p.A. ha partecipato alla realizzazione di importanti opere esplorative a partire dal cunicolo di Saint Martin La Porte, in territorio francese. L’intervento è stato eseguito in Associazione Temporanea d’Impresa con Spie Batignolles, Sotrabas, Eiffage, Ghella e CMC, per conto di TELT – Lyon Turin Ferroviaire.

Le attività hanno interessato differenti fronti di scavo, sia in tradizionale che meccanizzato, e si sono svolte in un contesto geologico estremamente eterogeneo, composto da calcare, calcescisti, dolomia, anidrite, arenarie, scisti neri e formazioni carboniose.

Dettagli

Punti salienti

Tra le principali lavorazioni eseguite:

  • Discenderia 3A: galleria inclinata lunga 1.808 metri, con sezione di 72 m², realizzata con avanzamento tramite esplosivo. Sostegni con bulloni, rete elettrosaldata e Spritzbeton.
  • Ramo logistico: 80 metri di lunghezza, sezione di 90 m². Scavo in arenarie e scisti, con sostegni costituiti da centine TH, bulloni, rete elettrosaldata e Spritzbeton.
  • Camerone di montaggio TBM: grande vano tecnico lungo 45 metri con sezione di 425 m², scavato con esplosivo a sezione parzializzata. Sostegni in centine HEB, bullonature e Spritzbeton.
  • Camerone di smontaggio TBM: 30 metri di lunghezza per una sezione di 425 m², realizzato con analoghe modalità e tecniche di sostegno.
  • Tunnel di base Sud – tratto in tradizionale: 1.520 metri di lunghezza, sezione di 90 m², realizzato con tecniche miste (esplosivo, fresa da attacco puntuale e martello demolitore). Le opere di sostegno prevedono l’impiego di centine TH e HEB, bulloni e Spritzbeton.
  • Tunnel di base Sud – tratto in meccanizzato: 8.700 metri di lunghezza, sezione di 92 m², realizzato mediante TBM a singolo scudo del diametro di 11,25 metri. Il rivestimento è costituito da conci prefabbricati in calcestruzzo armato.