Nell’ambito del progetto di potenziamento dell’importazione di gas naturale dalla Russia, è stato realizzato il metanodotto Tarvisio – Malborghetto DN 1200, uno degli interventi strategici per la sicurezza energetica nazionale. COGEIS S.p.A., in associazione temporanea con STRABAG AG e ICOP S.p.A., ha partecipato alla costruzione del Lotto A, che ha incluso opere di notevole complessità tecnica.
L’intervento ha previsto la costruzione della galleria “Priesing”, scavata in ambiente montano attraverso l’impiego combinato di tecnologie tradizionali e meccanizzate. La prima parte della galleria, lunga 75 metri, è stata eseguita con metodo tradizionale su una sezione di circa 45 m². Il tratto principale, invece, è stato scavato con una TBM di tipo “Open”, con diametro di 5,80 m, per una lunghezza di 2.540 m e una pendenza variabile tra il 9% e il 5,4%. Il contesto geologico attraversato, costituito prevalentemente da formazioni calcaree e strati del Bellerophon, ha richiesto grande accuratezza nella fase di scavo e nel controllo dei parametri operativi.
L’opera rappresenta un esempio significativo di ingegneria integrata applicata a grandi infrastrutture energetiche, dove competenze specialistiche e tecnologie avanzate si combinano per affrontare sfide ambientali, geologiche e logistiche complesse.