Impianto idroelettrico Hone III

cogeis lavori - tunnelling minitunnelling - champorcher srl - hone III

Dal 2016, COGEIS S.p.A. è impegnata nella realizzazione della centrale idroelettrica “Hône III”, su incarico di Champorcher Energie S.r.l., nel Comune di Hône (AO). Il progetto comprende la costruzione dell’opera di presa, del corpo centrale dell’impianto, della condotta forzata di adduzione e di un minitunnel con funzione di spurgo.

La condotta forzata, in acciaio, ha un diametro di 1.400 mm e si sviluppa lungo un tracciato in pendenza che collega la vasca di carico con la centrale. Lo scavo del minitunnel, della lunghezza di 219 metri, è stato eseguito in ambiente montano e in condizioni morfologiche complesse, richiedendo competenze specifiche in ambito geotecnico e impiantistico.

L’intervento contribuisce alla valorizzazione delle risorse idriche locali attraverso un impianto efficiente e sostenibile, in linea con le politiche energetiche orientate alla produzione da fonti rinnovabili.

Impianto idroelettrico Faubourg

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - valdigne faubourg

Per conto di Valdigne Energie srl, COGEIS S.p.A. ha realizzato, nel quinquennio 2007–2012, l’impianto idroelettrico di Faubourg, situato nel Comune di La Thuile (AO), comprensivo della relativa condotta forzata.

L’intervento ha interessato la costruzione delle principali opere civili e idrauliche necessarie alla messa in funzione dell’impianto, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inserimento paesaggistico. La nuova infrastruttura contribuisce alla valorizzazione delle risorse idriche locali e alla produzione di energia rinnovabile, nel pieno rispetto del contesto alpino in cui è inserita.

Condotta forzata impianto Gressoney-La-Trinité

Per conto di CVA – Compagnia Valdostana delle Acque, COGEIS S.p.A. ha eseguito le opere di sostituzione della condotta forzata a servizio dell’impianto idroelettrico di Gressoney-La-Trinité, nell’ambito del progetto 3294C/1649I.

L’intervento ha incluso anche l’esecuzione delle opere civili connesse, con l’obiettivo di garantire l’efficienza e l’affidabilità del sistema di adduzione, migliorando al contempo le prestazioni dell’impianto e assicurandone la piena conformità agli standard tecnici attuali. I lavori sono stati condotti in un contesto montano, richiedendo un’attenta pianificazione logistica e operativa.

Teleriscaldamento città di Aosta

cogeis lavori - infrastrutture teleriscaldamento - telcha

Per conto di Telechauffage Aosta S.r.l., COGEIS S.p.A. ha curato la progettazione costruttiva di dettaglio, la fornitura, la realizzazione “chiavi in mano” e la messa in esercizio della rete di teleriscaldamento della città di Aosta – Lotto 1 e Lotto 2.

L’intervento ha interessato l’intera filiera realizzativa dell’opera, con l’obiettivo di garantire un sistema efficiente, affidabile e sostenibile per la distribuzione del calore. La rete è stata progettata per ottimizzare le performance energetiche e ridurre le emissioni, contribuendo alla modernizzazione dell’infrastruttura urbana e alla promozione di fonti energetiche a minore impatto ambientale.

Impianto idroelettrico Montestrutto

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - prodena spa

Nel biennio 2009–2010, COGEIS S.p.A. ha realizzato il nuovo impianto idroelettrico “Montestrutto” sul fiume Dora Baltea, nel territorio del Comune di Tavagnasco (TO). L’intervento ha compreso la costruzione completa delle principali opere idrauliche e strutturali dell’impianto, con particolare riferimento all’opera di presa, al corpo centrale della centrale, al canale di scarico e alle paratoie di regolazione.

L’intervento, ricadente nella categoria OS1, è stato eseguito con elevati standard qualitativi e tecnici, con l’obiettivo di garantire la massima efficienza produttiva dell’impianto e un inserimento armonioso nel contesto fluviale e ambientale circostante.

Centrale idroelettrica di Quart

cogeis lavori - energia centrali idroelettriche - cva quart

Per conto di CVA – Compagnia Valdostana delle Acque, COGEIS S.p.A. ha eseguito le opere civili legate all’ammodernamento della centrale idroelettrica di Quart (AO), nell’ambito del progetto 3282C-1640I. L’intervento ha incluso la realizzazione delle infrastrutture necessarie alla sostituzione dei gruppi di produzione e all’adeguamento delle strutture esistenti.

Le lavorazioni sono state condotte con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità dell’impianto, garantendo al contempo la piena operatività della centrale durante le fasi esecutive. Il progetto ha rappresentato un’importante occasione di valorizzazione del patrimonio impiantistico regionale nel settore dell’energia rinnovabile.

Impianto idroelettrico Gaetano Ganassini

Per conto di U.E.I. S.p.A., COGEIS S.p.A. ha eseguito interventi di ammodernamento dell’impianto idroelettrico “Gaetano Ganassini”, situato nel comune di Tavagnasco (TO). Le opere hanno riguardato l’adeguamento e l’ottimizzazione delle strutture esistenti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto e garantirne la conformità agli standard tecnici e ambientali più recenti.

L’intervento si è sviluppato nel contesto del progetto C2906-I1380 e ha richiesto lavorazioni specialistiche sia in ambito civile che impiantistico, assicurando continuità operativa durante le fasi esecutive e minimizzando l’impatto sull’ambiente circostante.

Centrale idroelettrica Gabiet

Nel 2015, COGEIS S.p.A. ha realizzato le opere civili, impiantistiche ed elettromeccaniche per la costruzione di una centrale idroelettrica in località Gabiet, nel Comune di Gressoney-La-Trinité (AO), a un’altitudine di 2.300 metri. L’intervento, commissionato da Gabiet Energie S.r.l., si è sviluppato in un contesto di alta montagna che ha richiesto una pianificazione accurata e soluzioni tecniche mirate per affrontare le sfide logistiche e climatiche tipiche di tali ambienti.

L’opera ha permesso la valorizzazione sostenibile delle risorse idriche locali, contribuendo alla produzione di energia rinnovabile in un’area di grande valore naturalistico.

Centrale idroelettrica di La Sarenne

COGEIS S.p.A., in Associazione Temporanea d’Impresa con SPIE Batignolles Génie Civil, ha partecipato alla realizzazione di una centrale idroelettrica ad alta caduta sul torrente La Sarenne, situato nel cuore del massiccio dell’Oisans, tra i comuni di Bourg d’Oisans, La Garde e Huez, nel dipartimento della Val d’Isère (Francia).

L’intervento è stato concepito per valorizzare il potenziale energetico del torrente alpino attraverso un impianto moderno ed efficiente, integrato con attenzione nel contesto naturale e paesaggistico. Le lavorazioni hanno incluso la realizzazione delle opere di presa, delle condotte forzate, delle infrastrutture di adduzione e dell’edificio centrale, con soluzioni tecniche adatte al territorio montano e alle sue sfide logistiche e ambientali.

Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di produzione di energia rinnovabile in alta quota, unendo innovazione tecnologica, sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Rio Calamia

COGEIS S.p.A. ha eseguito i lavori di sistemazione idraulica del rio Calamia, finalizzati alla protezione del concentrico urbano nei tratti a monte e a valle del ponte sulla SP 72, contribuendo alla messa in sicurezza idraulica dell’area interessata.

L’intervento ha compreso la regimazione dell’alveo, il consolidamento delle sponde, la realizzazione di opere di contenimento e l’adeguamento delle sezioni di deflusso, con l’obiettivo di prevenire esondazioni e migliorare la capacità di smaltimento delle acque in caso di eventi meteorici intensi.

Il progetto rientra nel settore della difesa del suolo e gestione delle acque, con particolare attenzione alla salvaguardia dei centri abitati e alla sostenibilità ambientale delle soluzioni adottate.